Capraia Eventi
Escursione alla Punta della Teglia
GIOVEDIā 2 GIUGNO Escursione alla Punta della Teglia Bellissima escursione dal porto alla Punta della Teglia: un percorso tra storia e natura, verso lāestremitĆ settentrionale dellāisola. Attraversando la zona della Ex Colonia Penale dove le strutture delle diramazioni testimoniano le attivitĆ di un tempo, raggiungeremo la diramazione Portovecchio dove imboccheremo uno splendido sentiero che si snoda alto lungo la costa sinuosa dellāisola. Tra sali e scendi, sostando per osservare gli aspetti vegetazionali, geologici e storici, arriveremo alla punta dove, spettacolarmente a picco sulla falesia, ĆØ la Torre delle Barbici, che la leggenda locale rende nota come Torre della Regina. La sosta per il pranzo al sacco ci permetterĆ di immergerci nei silenzi di questo luogo di frontiera dal quale, con un breve sentiero irregolare, potremo raggiungere il mare per un tuffo nelle acque cristalline dellāisola. Ritrovo: ore 11:30 CEA La Salata (porto) ā Durata: 5 ore e 30ā ā DifficoltĆ : Medio- impegnativo. Evento gratuito su prenotazione. Vedi anche: https://www.visitcapraia.it/la-torre-delle-barbici/
II Capraia Sail Rally ā I Sail Rally dellāArcipelago
https://www.barchedepocaeclassiche.it
Seawatching. Giro dellāisola in barca con osservazione della fauna marina
Seawatching. Giro dellāisola in barca con osservazione della fauna marina Delfini, balenottere, capodogli sono tra i mammiferi marini che popolano, attorno a Capraia, il Santuario Internazionale per i Mammiferi Marini āPelagosā. Dopo decenni di assenza, nel 2020 eĢ stata accertata lungo le coste dellāisola anche la presenza della foca monaca, specie āendemicaā del Mediterraneo e delle contigue acque atlantiche, dove sopravvive in nuclei riproduttivi di poche centinaia di individui concentrati nelle aree piuĢ meridionali del Mare Nostrum e lungo le coste del Sahara atlantico e dellāisola di Madeira. Navigando lungo le coste dellāisola, sono emozionanti anche gli incontri con gli affascinanti alati, come il magnifico falco pescatore, il simpatico marangone, lāelegante e raro gabbiano corso, le leggendarie berta maggiore e berta minore. Lāescursione in barca attorno allāisola con Guida Parco permetteraĢ di conoscere i meravigliosi abitanti del mare, imparare a riconoscerli e contribuire al monitoraggio della loro eccezionale presenza, e anche di divertirsi con un tuffo nelle meravigliose acque capraiesi. Binocoli per lāavvistamento forniti dallāEnte Parco. Ritrovo: ore 17:30 CEA La Salata (porto) ā Durata: 2 ore ā Evento su prenotazione, ⬠30 intero; ⬠20 ridotto (5-12 anni); ⬠10 (0-4 anni).
Geogiro: giro in barca dellāisola con āingressoā nellāantico vulcano
Capraia eĢ lāunica isola vulcanica dellāArcipelago Toscano: vista dal mare esprime tutta la sua natura di vulcano emerso dalle onde del Mediterraneo. Latiti, ignimbriti, piroclastiti, trachibasalti, faglie, pieghe, dicchi... facendo un giro in barca attorno allāisola scopriremo il significato di termini e definizioni, caratteristiche geologiche e morfologiche dellāisola e le sue meraviglie naturalistiche, come lāemozionante āingressoā allāinterno del vulcano (spento!) di Cala Rossa...e non mancheraĢ un tuffo nelle meravigliose acque dellāisola! Ritrovo: ore 09:45 CEA La Salata (porto) ā Durata: 2 ore ā Su prenotazione, ⬠30 intero; ⬠20 ridotto (5-12 anni); ⬠10 (0-4 anni).
CAPRAIA SMART ISLAND 2022
Agricoltura eroica: OpportunitaĢ e Modelli
Snorkeling per adulti: Sorprendenti habitat e organismi marini lungo la costa di Capraia, immersi in un sito di Rete Natura 2000
Bastano pinne, maschera e boccaglio per scoprire la straordinaria bellezza dei fondali dellāisola di Capraia: tra le scure rocce vulcaniche e sui fondali sabbiosi osserveremo le innumerevoli specie e gli habitat riconosciuti a livello nazionale ed internazionale che caratterizzano la sorprendente biodiversitaĢ del suo mare. Ecco lāoccasione per vivere una esperienza indimenticabile! Ritrovo: 17:00 CEA La Salata (porto) ā Durata: 1 ora e 30ā DifficoltaĢ: facile ā Su prenotazione, gratuito.
Seawatching. Giro dellāisola in barca con osservazione della fauna marina
Delfini, balenottere, capodogli sono tra i mammiferi marini che popolano, attorno a Capraia, il Santuario Internazionale per i Mammiferi Marini āPelagosā. Dopo decenni di assenza, nel 2020 eĢ stata accertata lungo le coste dellāisola anche la presenza della foca monaca, specie āendemicaā del Mediterraneo e delle contigue acque atlantiche, dove sopravvive in nuclei riproduttivi di poche centinaia di individui concentrati nelle aree piuĢ meridionali del Mare Nostrum e lungo le coste del Sahara atlantico e dellāisola di Madeira. Navigando lungo le coste dellāisola, sono emozionanti anche gli incontri con gli affascinanti alati, come il magnifico falco pescatore, il simpatico marangone, lāelegante e raro gabbiano corso, le leggendarie berta maggiore e berta minore. Lāescursione in barca attorno allāisola con Guida Parco permetteraĢ di conoscere i meravigliosi abitanti del mare, imparare a riconoscerli e contribuire al monitoraggio della loro eccezionale presenza, e anche di divertirsi con un tuffo nelle meravigliose acque capraiesi. Binocoli per lāavvistamento forniti dallāEnte Parco. Ritrovo: ore 17:30 CEA La Salata (porto) ā Durata: 2 ore ā Evento su prenotazione, ⬠30 intero; ⬠20 ridotto (5-12 anni); ⬠10 (0-4 anni).
Solstizio d’estate a Capraia
Scarica il programma completo: https://www.visitcapraia.it/wp-content/uploads/2022/06/SOLSTIZIO-DESTATE-A-CAPRAIA-LOCANDINA.pdf Unāescursione straordinaria in una delle isole piuĢ belle dellāarcipelago Toscano 20 - 21 GIUGNO Imperdibile doppio appuntamento di Vetrina Toscana nella piuĢ straordinaria delle isole dellāarcipelago Toscano, lāIsola di Capraia! Prima una passeggiata allāimbruni- re che diventa un inno alla luce, un saluto al sole ed al ritorno dellāestate in un luogo unico e magico dellāisola; il giorno dopo unāescursione, accompagnati da guide professioniste, alla scoperta della struggente bellezza di questo piccolo lembo di terra in mezzo al mare, del suo territorio selvaggio che racchiude tesori naturalistici, storici e archeologici ma anche aneddoti e misteri di vite vissute allāinsegna del mare. Un duplice tour esperienziale, capace di abbinare la scoperta del territorio a quella delle sue produzioni locali, preziose nella loro unicitaĢ, grazie a degustazioni appositamente selezionate. Programma LUNEDIĢ 20 GIUGNO Ore 8.30 Ore 11.15 Ore 17.30 Ore 19.00 Ore 20.30 Partenza da Livorno Porto Mediceo con Traghetto Toremar ( A CARICO DEI PARTECIPANTI) Arrivo in Capraia Accoglienza della nostra guida davanti il Bar Centrale Tempo libero fino alle ore 17.30 per un tuffo nellāacqua cristallina dellāisola Ritrovo al Bar Centrale con la guida e Tour guidato del paeseĀ Aperitivo presso: La Chiarantjna/ Mescita e degustazione prodotti tipici Passeggiata al Sito archeologico e āāāSaluto al Soleāā nel Solstizio dāestate MARTEDIĢ 21 GIUGNO Ore 9.00 Ore 12.30 Ore 17.00 Incontro con la guida davanti la Chiesa Madonna del Porto e partenza per visita allāex colonia penale Pranzo/degustazione presso il Bar Centrale Partenza Libera - Traghetto per Livorno Evento a cura di Itinera ed in collaborazione con: La Chiarantina - Bar Centrale ā Agenzia Viaggi Parco ā Uovo alla Pop
Seawatching. Giro dellāisola in barca con osservazione della fauna marina
Seawatching. Giro dellāisola in barca con osservazione della fauna marina Delfini, balenottere, capodogli sono tra i mammiferi marini che popolano, attorno a Capraia, il Santuario Internazionale per i Mammiferi Marini āPelagosā. Dopo decenni di assenza, nel 2020 eĢ stata accertata lungo le coste dellāisola anche la presenza della foca monaca, specie āendemicaā del Mediterraneo e delle contigue acque atlantiche, dove sopravvive in nuclei riproduttivi di poche centinaia di individui concentrati nelle aree piuĢ meridionali del Mare Nostrum e lungo le coste del Sahara atlantico e dellāisola di Madeira. Navigando lungo le coste dellāisola, sono emozionanti anche gli incontri con gli affascinanti alati, come il magnifico falco pescatore, il simpatico marangone, lāelegante e raro gabbiano corso, le leggendarie berta maggiore e berta minore. Lāescursione in barca attorno allāisola con Guida Parco permetteraĢ di conoscere i meravigliosi abitanti del mare, imparare a riconoscerli e contribuire al monitoraggio della loro eccezionale presenza, e anche di divertirsi con un tuffo nelle meravigliose acque capraiesi. Binocoli per lāavvistamento forniti dallāEnte Parco. Ritrovo: ore 17:30 CEA La Salata (porto) ā Durata: 2 ore ā Evento su prenotazione, ⬠30 intero; ⬠20 ridotto (5-12 anni); ⬠10 (0-4 anni).
Capraia su Arte TV
https://www.arte.tv/it/ Ore 18:33
Bagno all’alba il primo giorno d’estate
Volete fare il bagno all'alba il primo giorno d'estate? Il giro dell'Isola con bagno alla Mortola con partenza alle ore 5.00 del 21 giugno 2022 Per prenotazioni chiamare la Guida del Parco Mariella Ugolini 3209606560
Geogiro: giro in barca dellāisola con āingressoā nellāantico vulcano
Capraia eĢ lāunica isola vulcanica dellāArcipelago Toscano: vista dal mare esprime tutta la sua natura di vulcano emerso dalle onde del Mediterraneo. Latiti, ignimbriti, piroclastiti, trachibasalti, faglie, pieghe, dicchi... facendo un giro in barca attorno allāisola scopriremo il significato di termini e definizioni, caratteristiche geologiche e morfologiche dellāisola e le sue meraviglie naturalistiche, come lāemozionante āingressoā allāinterno del vulcano (spento!) di Cala Rossa...e non mancheraĢ un tuffo nelle meravigliose acque dellāisola! Ritrovo: ore 09:45 CEA La Salata (porto) ā Durata: 2 ore ā Su prenotazione, ⬠30 intero; ⬠20 ridotto (5-12 anni); ⬠10 (0-4 anni).