![](https://www.capraiaweb.it/wp-content/uploads/2021/12/dsc_7419.jpg)
Lentisco
Il lentisco (Pistacia lentiscus, L. 1753) è un arbusto sempreverde della famiglia delle Anacardiaceae.
La pianta ha un portamento cespuglioso, raramente arboreo, in genere fino a 3-4 metri d’altezza. La chioma è generalmente densa per la fitta ramificazione, glaucescente, di forma globosa. L’intera pianta emana un forte odore resinoso. La corteccia è grigio cinerina, il legno di colore roseo.
Le foglie sono alterne, paripennate, composte da 6-10 foglioline ovato-ellittiche a margine intero e apice ottuso. Il picciolo è appiattito e alato. L’intera foglia è glabra.
Il lentisco è una specie dioica, con fiori femminili e fiori maschili separati su piante differenti. In entrambi i sessi i fiori sono piccoli, rossastri, raccolti in infiorescenze a pannocchia di forma cilindrica, portati all’ascella delle foglie dei rametti dell’anno precedente.
Il frutto è una piccola drupa sferica o ovoidale, di 4–5 mm di diametro, di colore rosso, tendente al nero nel corso della maturazione.
La fioritura ha luogo in primavera, da aprile a maggio. I frutti rossi sono ben visibili in piena estate e in autunno e maturano in inverno.
Fonte Wikipedia
![](https://www.visitcapraia.it/wp-content/uploads/2021/12/dsc_8551.jpg)
![](https://www.visitcapraia.it/wp-content/uploads/2021/12/dsc_8585.jpg)
![](https://www.visitcapraia.it/wp-content/uploads/2021/12/dsc_8888.jpg)
![](https://www.visitcapraia.it/wp-content/uploads/2021/12/dsc_7420.jpg)
![](https://www.visitcapraia.it/wp-content/uploads/2021/12/dsc_7421.jpg)
![](https://www.visitcapraia.it/wp-content/uploads/2022/09/DSC04032-scaled.jpg)
![](https://www.visitcapraia.it/wp-content/uploads/2022/09/DSC04033-scaled.jpg)
![](https://www.capraiaweb.it/wp-content/uploads/2021/12/1930_le-nostre-nonne-75x75.jpg)
![](https://www.capraiaweb.it/wp-content/uploads/2021/12/fab4465-75x75.jpg)