![](https://www.capraiaweb.it/wp-content/uploads/2020/06/FAB_3535-1140x1710.jpg)
Da Franca – Ritratto di famiglia
Di Elisa Casagrande Montesi
Erano gli anni sessanta quando Luciano Cerri apre il panificio. Da allora tante cose sono cambiate. Il fornaio è diventato Stefano, suo figlio, aiutato da Francesco e Andrea, figli del figlio. Pane, pizza, schiacciata e torte vengono sfornati da almeno cinquant’anni. Quando purtroppo Luciano è venuto a mancare, Franca, moglie di Stefano, lascia il suo lavoro presso il Comune di Capraia e decide insieme al marito di ampliare l’attività, trasformando il panificio in una bottega di paese, piccola ma ben fornita. Generazioni di bambini sono cresciuti con “la schiaccia del Cerri” e ancora oggi entrano felici e si dirigono verso il banco del pane, dove Franca gliene allunga un pezzetto. Mentre fai spesa, lei è solita dispensare le sue ricette veloci, e garantisco, che sono un successo ogni volta.
![](https://www.visitcapraia.it/wp-content/uploads/2020/06/FAB_1062-1-683x1024.jpg)
Alla gestione familiare si unisce Gianna, futura moglie di Francesco, arrivata sull’isola dalla Puglia, alcuni anni fa come insegnante di lingue straniere. Complici gli studi di Francesco nel campo agrario e il suo fedele amore per l’isola, i due ragazzi realizzano il loro obiettivo di aprire un’azienda agricola, la Mursa, nei terreni dell’ex carcere. I loro prodotti, come pomodori, zucchine e melanzane, li trovate in bottega. A tutta la famiglia va riconosciuta la professionalità che da anni, mentre Capraia è nel letargo invernale, garantisce quella lucina accesa in paese, fornendo un servizio importante per tutta la nostra comunità.
Contatti:
339 7042732
Via Carlo Alberto (paese)
![](https://www.capraiaweb.it/wp-content/uploads/2020/06/IMG_0182-75x75.jpg)
![](https://www.capraiaweb.it/wp-content/uploads/2020/05/img_4802-75x75.jpg)