![](https://www.capraiaweb.it/wp-content/uploads/2024/05/DSC07482-1140x760.jpg)
Il Falso gelsomino
Il “falso gelsomino”, noto anche come Rincospermo o scientificamente come Trachelospermum jasminoides, è un arbusto rampicante sempreverde molto apprezzato per i suoi fiori bianchi profumati e la resistenza alle condizioni climatiche avverse. Originario di Cina, Giappone, Corea e Vietnam, appartiene alla famiglia delle Apocynaceae.
Ecco alcune informazioni utili per la sua coltivazione:
- Esposizione: Preferisce luoghi riparati dal vento e con esposizione verso sud.
- Terreno: Non ha particolari esigenze di suolo, ma se coltivato in terra povera, è consigliabile concimare con l’arrivo della primavera.
- Annaffiature: Tollerante a brevi periodi di siccità, ma sensibile a ristagni idrici che possono causare marciumi radicali.
- Potatura: Necessaria per mantenere la forma desiderata e stimolare una fioritura abbondante.
- Moltiplicazione: Può avvenire per talea o in terrapieno.
Il Rincospermo è spesso utilizzato per ricoprire ringhiere, pergolati, muri fioriti e siepi grazie alla sua capacità di allungarsi fino a 10-12 metri. Nonostante sia chiamato “falso gelsomino”, si differenzia dal vero gelsomino (Jasminum officinalis) per alcune caratteristiche come la maggiore resistenza al freddo e la mancanza di capacità di aggrapparsi alle pareti senza supporto.
A Capraia si trova in alcuni giardini di Capraia
![](https://www.capraiaweb.it/wp-content/uploads/2024/05/DSC07480-1024x683.jpg)
![](https://www.capraiaweb.it/wp-content/uploads/2024/05/granseola-75x75.jpg)
![](https://www.capraiaweb.it/wp-content/uploads/2024/05/DSC07486-75x75.jpg)